DELLA BIODIVERSITÀ MI CURO ANCHE IO! LIMITAZIONE DELL’IMPATTO NEGATIVO DELLE NEOFITE INVASIVE

La conoscenza, la valorizzazione e gestione della biodiversità vegetale in zona urbana, in particolare negli spazi pubblici attorno alle scuole, è un tema prioritario sempre più attuale nella gestione del verde pubblico delle città.
Per favorire la comprensione e la riflessione su questa tematica, il servizio Verde pubblico della Città di Lugano, in collaborazione con il Museo cantonale di storia naturale, il Servizio fitosanitario cantonale e il GLOAI (Gruppo di lavoro organismi alloctoni invasivi Ticino) propone alle classi interessate dell’Istituto scolastico di Lugano, il coinvolgimento in un’azione di promozione della biodiversità vegetale nel proprio quartiere. In particolare, per la limitazione della diffusione di una specie vegetale neofita: la Cespica annua (Erigeron annuus) che per la sua azione invasiva compromette la diversità in prati, in margini di boschi, in zone umide e in altri ambienti naturali.
Flora und Fauna

Pflanzenwelt

Hand anlegen

Siedlungsbiodiversität

Mittwoch, 21. Mai 2025
09:00-11:00
AnmeldenDonnerstag, 22. Mai 2025
09:00-11:00
AnmeldenFreitag, 23. Mai 2025
09:00-11:00
Anmelden drupal_view('event_slots', 'block_1')Zielgruppen:
Kinderwagengängig:
Rollstuhlgängig:
Diese Veranstaltung ist mit dem ÖV erreichbar